Parte, Atto/Cap

 1   I,  23|        su a mezzo la costa è una roccia da dove vedrai con tua gran
 2  II,   1|        cavaliere nel suo nido di roccia sembrano, congiurati contro
 3  II,   2|          stende ai suoi fianchi, roccia sopra roccia pesa su di
 4  II,   2|       suoi fianchi, roccia sopra roccia pesa su di lui; una sfinge
 5  II,   2|        s'apre un crepaccio nella roccia, il nano si trova pronto.
 6  II,   2|       loro Blocksberg.~ ~Oreade (roccia della natura). Vieni qui!
 7  II,   2|            Anassagora. Se quella roccia si trova , lo si deve
 8  II,   2|         scossa straordinaria; la roccia era caduta dalla luna, e,
 9  II,   2|        secoli.~ ~Le Sirene(sulla roccia). Qual gruppo di nuvolette
10  II,   3|         filo d'erba spunti sulla roccia, e vedrai la ghiotta capra
11  II,   3| preparato un asilo per tutti, la roccia presenta mille recessi in
12  II,   3|     esercita sul masso di questa roccia; d'una estremità passa all'
13  II,   4|         un abisso, di appoggiare roccia contro roccia, monte contro
14  II,   4|         appoggiare roccia contro roccia, monte contro monte; indi
15  II,   4|       non ne comprende nulla. La roccia è , bisogna lasciarla;
16  II,   4|          a prendere sopra quella roccia dirupata! Le alture vicine
17  II,   4|    slanciano dalle fessure della roccia. Vedi ora quel torrente
18  II,   4|     ripiega sullo spianato della roccia, gorgoglia e spumeggia da
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License