Parte, Atto/Cap

 1   I,  23|    cigolare e il frangersi dei rami; il violento squassarsi
 2   I,  23|    squarciarsi delle radici! E rami e tronchi e ceppi s'intralciano,
 3   I,  23|    nebbia si raccoglie;~ ~ Nei rami l'aura, e nelle canne il
 4  II,   1|    penetra negli imi profondi; rami e tronchi ebri di rugiada,
 5  II,   1|     crespi capegli coronati di rami di quercia, un viso largo,
 6  II,   2|    questi che svolazzano fra i rami dei pioppi dalla parte del
 7  II,   2|        sian mirate.~ ~ In fra' rami celate~ ~ Hanno le adunche,
 8  II,   2|     da' festoni~ ~ Di foglie e rami fluttuanti al modo~ ~ Di
 9  II,   2|    altra volta!~ ~Attraverso i rami dolcemente agitati, l'acqua
10  II,   3|  catena di colline agli ultimi rami granitici dell'Europa. Questo
11  II,   3|       stende ed innalza i suoi rami.~ ~O antiche foreste! La
12  II,   3|    susurrar di questi mille~ ~ Rami, e di queste spesse frondi,
13  II,   5|   cespugli, fra il fogliame; i rami secchi che ardono scintillando,
14  II,   5|       la caduta ed il peso dei rami; acute fiamme serpeggiano
15  II,   5|     che un orribile mucchio di rami riarsi e consunti; ma noi
16  II,   5|        l'uccello cantare fra i rami ed ora che canta egli mai?
17  II,   5|      come l'uccello scende sui rami. Oh! come siete belli e
18  II,   5| porporina ondeggia in mezzo ai rami degli abeti? Ah! il core
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License