Parte, Atto/Cap

 1   I,   1|    ristora ogni petto. E il bel fiore della gioventù vi fa cerchio
 2   I,   4|       Corbezzoli! che gale! che fiore di gioventù! Chi non ne
 3   I,  14|        un po' cheto! (Coglie un fiore a stella e ne spicca ad
 4   I,  14|   burlereste di me. (Sfoglia il fiore, e mormora sommessamente.)~ ~
 5   I,  14|    fanciulla: la parola di quel fiore ti affidi, simile ad una
 6   I,  21|  ragione: viva la Ghituccia; il fiore delle belle, lo specchio
 7   I,  23| occasione. Veggano, veggano che fiore di mercante! Qui v'è di
 8  II,   1|  toccherà.~ ~Un ramo d'olivo in fiore. Io non porto invidia alle
 9  II,   1|       sia concesso d'emulare il fiore rigoglioso della vostra
10  II,   1|       Dama. Oh! quale splendido fiore di gioventù rigogliosa!~ ~
11  II,   1|        lui!~ ~Una Vecchia. È il fiore d'ambrosia, che s'apre rigoglioso
12  II,   2|       sinora, a morire così nel fiore della vita.~ ~Queste mura
13  II,   2|       Quanto era avvenente! Sul fiore dell'età, delizia del vegliardo.~ ~
14  II,   2|    divini. E perciò questo raro fiore di grazia impera già da
15  II,   2|      tua ombra. Viva questo bel fiore di giovinezza! poiché noi
16  II,   3|        la vittoria sicura, voi, fiore giovanile del nord, voi
17  II,   3|        rapito a te stesso e nel fiore degli anni mietuto! Sguardo
18  II,   5|         dovunque rosai erano in fiore,~ ~ O s'udieno cantar vispe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License