Parte, Atto/Cap

 1   I,   3|      Io vorrei pur fare alcun profitto in declamazione, che oggidì
 2   I,   3|          Faust. Mirate a buon profitto; e non vogliate imitare
 3   I,   4|   dottore, torna ad onore e a profitto; ma invero io non mi torrei
 4   I,   6|     che son fuori, fare alcun profitto ne' buoni studj.~ ~Mefistofele.
 5   I,   8|       a Faust). Amico, tirane profitto. A questo modo si suol trattare
 6   I,  23|      pien di rancori,~ ~ Fate profitto dell'esempio nostro;~ ~
 7  II,   1| avidità non arreca loro alcun profitto; quei tesori sfuggono loro
 8  II,   1|      tuoi Stati, rimane senza profitto. Tale sterminata ricchezza
 9  II,   2|       cattiva nomina, e senza profitto. Ecco che il globo si abbassa.
10  II,   2|       possa tu trarne miglior profitto! All'erta! coraggio! (Scendono
11  II,   2|  venite! il prodigio non reca profitto a nessuno. All'erta! nobili
12  II,   2|      e che so io ancora? Qual profitto ne ricavò egli, infino a
13  II,   3|   alle tenebre; — ne traggano profitto i combattenti!~ ~Il Coro.
14  II,   3|  qualche cosa di divino. Tira profitto del favore sublime, inapprezzabile,
15  II,   4|       Gli è da saggio il trar profitto da ogni circostanza. Si
16  II,   4|      ne abbiamo ricavato poco profitto. Molti sono disposti a giurarti
17  II,   5|     ragione... e saprò trarre profitto della lezione, o sciagurati:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License