Parte, Atto/Cap

 1   I,   1|        affratellarsi cogli altri mortali? Chi scioglie le procelle
 2   I,   3| ringrazio, o miserabilissimo de' mortali, però che tu mi hai sottratto
 3   I,   3|        risuscitato! Sia gioia a' mortali, allacciati nell'affannosa,
 4   I,   6|   introna gli orecchi di tutti i mortali, stridevolmente ricantataci
 5   I,   6|             O tu, che i lassi~ ~ Mortali tutti di possanza passi,~ ~
 6   I,   6| trascorre le gioje consentite a' mortali. Io me lo strascinerò dietro
 7   I,  23|            Visser gli angeli e i mortali?~ ~ Soave all'anima~ ~ Speme
 8   I,  24|       conceduta a voi miserabili mortali. Infrangere chi ti si fa
 9  II,   1|        codeste dee, ignote a voi mortali, e che noi nominiamo peritosi.
10  II,   2|          questa pioggia di dardi mortali generò l'espiazione di una
11  II,   3|      buona o la cattiva via, noi mortali dobbiamo rassegnarci. Già
12  II,   3|         di sorta.~ ~Ma noi, nate mortali, pur troppo! siamo condannate
13  II,   3|            Seduce, avvampa a noi mortali il core.~ ~Euforione. No,
14  II,   5|  tremenda sul capo. Fra i ciechi mortali dovrai vivere cieco tu pure,
15  II,   5|    Sollecita aita~ ~ Recate — a' mortali,~ ~ Che oppressi da' mali~ ~
16  II,   5|         colpi e di punte aspri e mortali,~ ~ Così che il periglioso~ ~
17  II,   5|   pensieri alle menti ottuse dei mortali; essa è colei che sola prepara
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License