Parte, Atto/Cap

 1   I,   4|             onori tuo padre, tu hai caro di essere ammaestrato da
 2   I,   7|      Prendete guardia! o vi costerà caro. Egli pare che non ci conosciate.~ ~
 3   I,   8|        essere così bella? O in quel caro corpo mollemente disteso
 4   I,  12|         cosa accuratissima, e avrei caro che la sua morte fosse annunziata
 5   I,  14|           di un modo. A simil vita, caro signore, non si va sempre
 6   I,  18|            Sol ch'io ti guardi, mio caro, non so che mi persuade
 7   I,  18|           alle fanciulle che il lor caro giovane sia un semplice
 8   I,  18|             perduto l'uomo che le è caro sopra ogni cosa.~ ~Mefistofele.
 9   I,  26|           indugi può costarne assai caro.~ ~Margherita. E come? tu
10  II,   2|    Mefistofele.) Sei qua, mariuolo? caro cugino, il momento è buono,
11  II,   2|               Tu sei davvero il più caro birbantello!~ ~(La porta
12  II,   2|             è Homunculus! Dove vai, caro camerata?~ ~Homunculus.
13  II,   2|           commuove, oggi ci sarebbe caro apprendere che l'essere
14  II,   2|       attraverso la moltitudine. Il caro oggetto splende in mezzo
15  II,   3|            Deifobo, tu pagherai ben caro questo corteggio di donne!
16  II,   4|         amministrazione costa assai caro. Per affrettare l'erezione
17  II,   5| estremamente decrepita). Piano, mio caro forestiere, piano! zitto!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License