Parte, Atto/Cap

 1   I,   4|        cielo, canta la sua garrula canzone; quando l'aquila con l'ali
 2   I,   6|           senza!” Quest'è l'eterna canzone che introna gli orecchi
 3   I,   7|           Brander. Poh! che brutta canzone! oibò, una canzone politica!
 4   I,   7|          brutta canzone! oibò, una canzone politica! una nojosissima
 5   I,   7|          politica! una nojosissima canzone. Ringraziate ogni sacro
 6   I,   7|       stato. Attenti! ché la è una canzone nuova di zecca! E cantate
 7   I,   7|            Altmayer. Cantateci una canzone.~ ~Mefistofele. Mille, se
 8   I,   8|         Vuol tal bordone~ ~ La tua canzone.~ ~(Mentre la Strega 
 9   I,   8|            Strega. Togliete questa canzone, e cantatela di quando in
10   I,  21|        Zitto ch'io le spippolo una canzone morale che la farà girare
11   I,  21|          notte,~ ~ Ei vi dan delle canzone.~ ~ Bella Cate, abbi cervello;~ ~
12  II,   1| chiaroveggente accanto al trono. — Canzone vecchia e ripetuta. — Il
13  II,   1|          pagarlo. — Perdona, o mia canzone! Io getto i miei lamenti
14  II,   1|            siamo colla tua vecchia canzone! Con te si naviga sempre
15  II,   2|       ritornello, come una vecchia canzone.)~ ~ Se l'aureo tosone~ ~
16  II,   3|            d'ordine! Vittoria è la canzone!~ ~Il Coro. Colui che in
17  II,   5|      voglio udire più oltre la tua canzone! — Parti! La tua ingrata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License