Parte, Atto/Cap

 1   I,   2| solevi già un tempo star meco volentieri, — ecco, ti appajo innanzi
 2   I,   2|      non me la sono mai presa volentieri co' morti; e specialmente
 3   I,   2|   riposo; perciò io gli metto volentieri a' fianchi uno istigatore
 4   I,   2|       tempo in tempo io veggo volentieri questo Antico, e mi guardo
 5   I,   3|          Wagner. Io avrei pur volentieri vegliato più a lungo in
 6   I,   6|     allora io inabisserò teco volentieri; allora la campana suoni
 7   I,   6|  voglia. E anch'io conoscerei volentieri un tanto personaggio, e
 8   I,   6|      il fantolino abbocca mal volentieri il seno della madre, ma
 9   I,   7|   vino!~ ~Mefistofele. Berrei volentieri in onore della libertà,
10   I,   7|         Faust. Io me n'andrei volentieri ora.~ ~Mefistofele. Rimani
11   I,  23|     Io nondimeno n'andrei più volentieri lassù. Già veggo levarsi
12   I,  26|     Oh, statti! ch'io sto pur volentieri dove tu stai. (Lo vezzeggia
13  II,   1|      non è noto a tutti e ben volentieri v'apro l'accesso a questo
14  II,   1|      Quarta Dama. Tu berresti volentieri a quella coppa, non è vero?~ ~
15  II,   2|   Homunculus). Io ti condurrò volentieri dal vecchio Nereo; perché,
16  II,   3|     Coro. Oh! come camminiamo volentieri con passo leggiero, — colla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License