Parte, Atto/Cap

 1   I,   4| mostrarmi in pubblico con simili streghe. Bene è vero che la notte
 2   I,   8|          si suol trattare con le streghe.~ ~La Strega. Or mi dite
 3   I,  23|   tempestoso magico canto!~ ~ ~ ~Streghe in coro.~ ~Traggono al Broken
 4   I,  23|            Traggono al Broken le Streghe in masnade.~ ~ ~ La stoppia
 5   I,  23|     bronchi e per stecchi.~ ~ Le streghe t-o, putano i becchi.~ ~
 6   I,  23|     cavalca!~ ~ E che codazzo di streghe! che calca!~ ~Voce. Tu che
 7   I,  23|       sanguino ancora!~ ~Coro di Streghe.~ ~ La via è larga, per
 8   I,  23|    quaggiù, come vedi.~ ~Coro di Streghe.~ ~ Le streghe tiran vigor
 9   I,  23|           Coro di Streghe.~ ~ Le streghe tiran vigor dagli unguenti;~ ~
10   I,  25|     Mefistofele. È un ridotto di streghe.~ ~Faust. Spargono e consacrano.~ ~
11  II,   1|         trattasse di spettri, di streghe, di nani dalla gola pelosa,
12  II,   1|        discorsi che mi puzzan di streghe, e accennano a un tempo
13  II,   2|      sapevo farmi obbedire dalle streghe del nord, ma con questi
14  II,   2|         tutto, se non vi fossero streghe, chi vorrebbe essere diavolo?~ ~
15  II,   2|        il figlio importuno delle streghe!... circolo vagante, orribile!
16  II,   2|          un'allegra cavalcata di streghe, le quali portano dietro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License