Parte, Atto/Cap

 1   I,   1|         pensiero dell'uomo nella sera della vita? Chi sparge i
 2   I,   4|          seconda pel fiume; e la sera ti riponi in casa, e benedici
 3   I,   4|         saettato dai raggi della sera; infocarsi ogni vetta, oscurare
 4   I,   4|         leva una folta nebbia. A sera si conosce quanto sia dolce
 5   I,   9|  concludo? Se non mi poni questa sera con la giovane a mezzanotte,
 6   I,  10|                                  Sera. Una pulita cameretta~ ~ ~ ~ ~
 7   I,  10|      Salve, amabile raggio della sera, che penetri in questo santuario!
 8   I,  15| andarmene? Addio.~ ~Marta. Buona sera.~ ~Margherita. A ben rivederci
 9   I,  19|        compassione tu! Quando la sera noi stavamo a filare, egli
10  II,   1|          s'alternano). Quando la sera s'avanza molle di vapori,
11  II,   1|         chiede di più per questa sera. Vi siete forse immaginati
12  II,   1|            Il buffone. Da questa sera io credo signoreggiare nei
13  II,   1|          miei consigli, e questa sera stessa lo sentirai sospirare
14  II,   3|          che dai canneti esala a sera~ ~ Blando sospir. Di Pan
15  II,   5|        spinta dalla brezza della sera! Essa è tutta ingombra di
16  II,   5|        la serena atmosfera della sera, si frappone ad ogni accidente,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License