Parte, Atto/Cap

 1   I,   2|         Quel deicino del mondo si rimane perpetuamente del medesimo
 2   I,   8|         una pretta contraddizione rimane un mistero inestricabile
 3   I,  18|           non dicessi male, ma ci rimane pur sempre non so che di
 4   I,  18|      fatto per te, che ora mai mi rimane ben poco da fare. (Parte.)~ ~
 5  II,   1|          anche facessero la pace, rimane sempre un poco d'astio fra
 6  II,   1|      nella voragine, la cui bocca rimane spalancata ed oscura, ed
 7  II,   1|         nel breviario; il soldato rimane più agile ne' suoi movimenti,
 8  II,   1|          la terra de' tuoi Stati, rimane senza profitto. Tale sterminata
 9  II,   1|         io.~ ~Il Cortigiano. Esso rimane stupito: ciò che gli succede
10  II,   3| previdenza del mio sposo; ma ella rimane impassibile, avviluppata
11  II,   3|  Minacciare gli ospiti della casa rimane un illustre diritto che
12  II,   3|         Io ti chiedo dunque se ci rimane una qualche via di salvezza.~ ~
13  II,   3|    Forcide. Tieni bene ciò che ti rimane di essa; procura che almeno
14  II,   4|          si allontana, il vescovo rimane, un grave presentimento
15  II,   5|        tigli è annientata, non ne rimane altro che un orribile mucchio
16  II,   5|         miei artigli. Ma ora essa rimane nel suo covo schifoso, s'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License