Parte, Atto/Cap

 1  II,   1|          Il Fanciullo. Desso è Plutone, il dio della ricchezza,
 2  II,   1|         e mi credo l'eguale di Plutone. Sono l'anima, l'onore delle
 3  II,   1|     signore, (volgendosi verso Plutone) che io rivolgo le mie domande.
 4  II,   1|  intrecciati dalla mia mano?~ ~Plutone. Se è necessario, io lo
 5  II,   1|   tutto ciò ha del prodigio!~ ~Plutone (al Fanciullo). Eccoti alleggerito
 6  II,   1|         Esce come è venuto).~ ~Plutone. È ormai tempo di tirar
 7  II,   1|      nell'errore grossolano. O Plutone da carnevale, o eroe da
 8  II,   1|      qui tutta questa gente.~ ~Plutone. Mi servirà egregiamente
 9  II,   1|       ali per volarmene via!~ ~Plutone. Già il cerchio s'è allargato,
10  II,   1|      rese alla tua possanza!~ ~Plutone. Non siamo ancora alla fine,
11  II,   1|        io voglio scacciarlo.~ ~Plutone. Non sarà lui che affretterà
12  II,   1| slanciano nel cerchio vuoto.~ ~Plutone. Io vi conosco, voi, il
13  II,   1|      retaggio dell'universo.~ ~Plutone (all'Araldo). Sappiamo comportarci
14  II,   1|    afferrando la bacchetta che Plutone tiene in mono). I nani conducono
15  II,   1|        un mucchio di cenere?~ ~Plutone. Bando allo spavento! è
16  II,   1|        credetti quasi d'essere Plutone. Una vera voragine di tenebre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License