Parte, Atto/Cap

 1   I,   3|            vostro messaggio, ma mi manca la fede; e il miracolo è
 2   I,   6|           e, oh lasso lui! non gli manca se non il nodo vitale. Quest'
 3   I,   6| angustiarsene; perché appunto dove manca il concetto, le parole tornano
 4   I,   8|          scettro in mano, e sol mi manca la corona.~ ~Le Bestie (
 5  II,   1|           quella cosa? Qui ciò che manca è il denaro. A dire il vero
 6  II,   1|     abbastanza dei se e dei ma. Ci manca il denaro, trovacelo!~ ~
 7  II,   1|           banchetti, e ciò che gli manca glielo do io.~ ~L'Araldo.
 8  II,   1|            screziata di cortigiani manca forse l'alimento al motteggio
 9  II,   2|           Le Sirene. Questa gloria manca agli stessi eroi dell'antichità;
10  II,   2|            fa difetto: ciò che gli manca affatto, è il solido, il
11  II,   3|         pari a funesti collari. Ci manca già il respiro, o noi disgraziate,
12  II,   3|         perciò separarsi da te. Ci manca perfino la forza di gemere;
13  II,   4|            provveda il legname che manca completamente in questi
14  II,   4|          ha diritto e pazienza non manca di spuntare il suo giorno.
15  II,   5|        nella ricchezza, ciò che ci manca? Il tintinnio della campanella,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License