Parte, Atto/Cap

 1   I,  14|          impacci pel mondo; ma l'età grave vien via a gran passi,
 2   I,  16|   muovere le ombre argentee dell'età andate, che tacite, aleggiandomi
 3   I,  23|      basso,~ ~ I popoli godean l'età dell'oro.~ ~ Noi pur non
 4  II,   1|     strada.~ ~Una donna matura d'età. È grande e di belle forme.
 5  II,   1|  sciupato.~ ~Un'altra Dama. Dall'età di dieci anni essa ha perso
 6  II,   2|        studente che ha passato l'età delle discipline accademiche.
 7  II,   2|      vero, per imparare una sola età è adatta; quanto all'insegnare,
 8  II,   2|    presunzione in chi giunto all'età più meschina s'arroghi ancora
 9  II,   2|       esperienza s'acquista coll'età; per chiunque ha vissuto
10  II,   2| cresciuto fra le nebbie di altra età, nel gretto ambiente della
11  II,   2|        avvenente! Sul fiore dell'età, delizia del vegliardo.~ ~
12  II,   3|    rammentasse i bei giorni dell'età primitiva.~ ~Pantalide (
13  II,   4|        miei sozi! Tu li vedi, di età diversa, di armature e di
14  II,   5|               Faust, cadente per età, va passeggiando soprapensieri.~ ~ ~ ~
15  II,   5|     balìa;~ ~ Sol questa a chi l'età non ha compita~ ~ Noi rechiam
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License