Parte, Atto/Cap

 1   I,   3|        tutta l'anima la porto in solenne e festivo brindisi al nuovo
 2   I,  22|                     Duomo. Messa solenne, organo e canti~ ~ ~ ~ ~
 3   I,  23|     biada.~ ~ Sovra la cima è il solenne ridotto;~ ~  siede Uriano
 4  II,   1|    montagne annunciano già l'ora solenne; ad esse è dato di godere
 5  II,   2|     fuliggine. Un'aspettativa sì solenne in mezzo a tanta incertezza
 6  II,   2|     eventi, esplorerei con passo solenne questo labirinto di fiamme. (
 7  II,   2|     dunque questo colpo d'occhio solenne? (Indicando le Sfingi.)
 8  II,   2|        dopo una pausa e con voce solenne). Ho riverito finora le
 9  II,   3|        io attraversava con passo solenne l'austero vestibolo della
10  II,   3|     pregevoli. Con passo lento e solenne che t'inspira la venerazione,
11  II,   3|       che fra di noi deve essere solenne e sacra fra tutte. Egli
12  II,   3|         vi si è recata con passo solenne; ed è giusto che le sue
13  II,   4| nonostante ritirate in quest'ora solenne la vostra mano dall'impaziente
14  II,   4|     abbia destinati in quest'ora solenne, voi l'udiste in confidenza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License