Parte, Atto/Cap

 1   I,   4|       e sotto l'oceano. Soave sogno! e, com'esso, il sole intanto
 2   I,   5|      fantasmi? Fu un bugiardo sogno quel diavolo? ed era veramente
 3   I,  23| giovine).~ ~ Una volta un bel sogno fec'io:~ ~ Vedea un melo,
 4   I,  23| vecchia).~ ~ Una volta un mal sogno fec'io:~ ~ Vedea un'arbore
 5   I,  23|     luogo degno di voi.~ ~ ~ ~sogno~ ~della notte di Valpurga~ ~
 6   I,  26|    Dammi la tua mano! — non è sogno — la tua cara mano! Ma oimè,
 7  II,   1|   sono trascorsi senza che il sogno si verificasse! La schiera
 8  II,   1|      giojelli piovono come in sogno, e ciascheduno vuole avere
 9  II,   3| illusione? sarei io dunque il sogno, il fantasma di questi sovvertitori
10  II,   3|     favore dei numi sembra un sogno; ma tu colmata oltre misura
11  II,   3|    fantasma esso pure; era un sogno, le parole stesse lo affermano;
12  II,   3|    trema ed è titubante: è un sogno: il giorno e il luogo sono
13  II,   3|  dolce imeneo è egli forse un sogno?~ ~Euforione. Non udite
14  II,   5|      la vita non fosse che un sogno vano ed inutile.~ ~Faust.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License