Parte, Atto/Cap

 1   I,  23|      poggiate al monte ove la pura~ ~ Olezza infra i roseti
 2  II,   1|    che prova nel donare è più pura e più grande di quella che
 3  II,   1|      in alto, in quell'aria pura, e scevro di pensieri, vive
 4  II,   1|       trogloditi, mentre alla pura luce del sole, dispensi
 5  II,   1|       Non è la sorgente della pura bellezza che qual torrente
 6  II,   1| brutta presso a quella cara e pura imagine di gioventù!~ ~Un
 7  II,   2|      fiamme. Una luce calma e pura ora appare! Purché questa
 8  II,   2|  qualità abbia un'origine più pura e più alta. (Si volta verso
 9  II,   2|  fiamma accesi — luccicante e pura!~ ~ Gloria de' fiumi ai
10  II,   3|   cilindro. Che l'onda la più pura delle sacre sorgenti sia
11  II,   4|    carro che mi condusse alla pura luce, cullandomi dolcemente
12  II,   4|  sospiravano un soffio d'aria pura. Pensate esservi qui un
13  II,   4| visioni strane, erranti nella pura atmosfera, portate verso
14  II,   5|       cella più elevata e più pura). Di qui lo sguardo spazia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License