Parte, Atto/Cap

 1   I,   3|         dal quale i tempi hanno preso sembianza. Se sei sano di
 2   I,   5|  corridoio)~ ~ Uno quiv'entro è preso!~ ~ Deh, state fuor che
 3   I,  23|         in me la fantasia~ ~ Ha preso il sopravvento alla ragione;~ ~
 4  II,   1|     Imperatore e la corte hanno preso posto.~ ~ ~ ~L'Araldo. Il
 5  II,   1|     questo fermo terreno? Io ho preso piede qui, ove ha stanza
 6  II,   2|       onor vostro però, oggi ho preso la testa d'asino.~ ~Mefistofele.
 7  II,   2|       la tregenda dei sensi! Ho preso alla ventura alcuna fra
 8  II,   2|  accaduto come se non vi avessi preso parte alcuna.~ ~Talete.
 9  II,   3|         costoro?~ ~Apollo aveva preso in prestito la sua forma
10  II,   4|       sempre più; forse egli ha preso d'assalto lo stretto. Quale
11  II,   4| corbellato da voi! voi mi avete preso nelle vostre reti; io tremo
12  II,   4|      dall'istante in cui vi fui preso.~ ~Mefistofele. Coraggio!
13  II,   5|    verso quella parte, mi sento preso da uno strano spavento.
14  II,   5|    potrai farti vanto di avermi preso al laccio, gioja mia! —
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License