Parte, Atto/Cap

 1   I,   1|         vorticosa sua piena. Oh, lungi da essa! ponimi nelle romite
 2  II,   2|        gioje. Sempre, sempre più lungi si slancia il mio desiderio.
 3  II,   2|          egli non andrà però più lungi: le Sfingi ferme al loro
 4  II,   2|          presto! — Via, via, più lungi! — Poi titubando un poco,
 5  II,   2|     mezzo alla folla! Per quanto lungi egli sia, esso brilla chiaro
 6  II,   3|          del mare. Ma tu, va più lungi; segui la riva abbondante
 7  II,   3|     della bellezza, ricaccia ben lungi nelle tenebre gli schifosi
 8  II,   3| condividerla. (Trombe festive da lungi. Il coro è colto da spavento.)
 9  II,   3|        di trombe? Non vedi tu da lungi un luccicar d'armi?~ ~La
10  II,   3|      gioje.~ ~Elena. Mi sentolungi, eppure mi sentovicina,
11  II,   3|       augello. I frutti non sono lungi, cibo saporito della pianura,
12  II,   3| Euforione. Devo forse vederla da lungi? — No; bisogna che io divida
13  II,   4|       saccheggio non si va molto lungi. Una gran fortuna svanisce
14  II,   5|          tracce furono prese non lungi dalla nostra duna, — e 
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License