Parte, Atto/Cap

 1   I,   1|        moltitudine che nostro mal grado ne travolge nella vorticosa
 2   I,   1|          piglia ogni cosa in buon grado.~ ~Il Poeta. E tu rendi
 3   I,   2|             Mefistofele. Ve ne so grado, però ch'io non me la sono
 4   I,   5|     amabile cantilena, e ve ne so grado. — Tu non sei ancora uomo
 5   I,   6|            o, se l'hai in miglior grado, mi ti fo servitore, mi
 6   I,   7|    Mefistofele. Mille, se vi è in grado.~ ~Siebel. Qualcosa di non
 7   I,   7|          Francese, ma bee di buon grado i lor vini.~ ~Siebel (mentre
 8  II,   3|         ad occupare il tuo antico grado di regina e di padrona,
 9  II,   3|       favore, lo confesso di buon grado, fu ottenuto da Patroclo,
10  II,   3|         quella razza domina a suo grado, la terra e gli abitanti.~ ~
11  II,   3|           pe' gai~ ~ Vigneti è in grado ove sottesso il carco~ ~
12  II,   4|          mio signore, mi mette in grado di ajutare i buoni e di
13  II,   4|          vi abbiamo dato il primo grado dopo la nostra maestà.~ ~
14  II,   5| riconciliata col mare che di buon grado prende le navi dalla riva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License