Parte, Atto/Cap

 1   I,   4| compitezza ben si vede che egli è creatura degli studenti.~ ~(Entrano
 2   I,   6|         somma e la corona di ogni creatura?~ ~Mefistofele. Tu sei alla
 3   I,  12|       presto. Siete una deliziosa creatura.~ ~Margherita. Oh no; egli
 4   I,  12|          da sé). Bella, innocente creatura! (Alto.) Stieno bene, signore.~ ~
 5   I,  14|         morta. Io ebbi per quella creatura i miei begli impacci, e
 6   I,  16|     nominare mai più quella soave creatura. Non mi riardere nei sensi
 7   I,  18|            Tu non puoi, mostruosa creatura, comprendere come quella
 8   I,  24|         concepire come più di una creatura sia cotesta in tanta profondità
 9  II,   1|       impadronisce di quella vaga creatura.~ ~Il Ciambellano. Bravo!
10  II,   2|         vita l'unica bellezza? La creatura eterna e divina, sublime
11  II,   2|           suolo vantano una bella creatura che si muova con tanta eleganza.
12  II,   3|        appartenete? — Tu, giovane creatura generata nelle guerre, cresciuta
13  II,   3|          Il Coro. Se tu, schifosa creatura, cedi a quei sogni lusinghieri,
14  II,   3|        abbracciar te, — te, bella creatura!~ ~Euforione. Ma sia attraverso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License