Parte, Atto/Cap

 1  II,   1|     Veggo a' miei fianchi il saggio, ma non il matto. Che n'
 2  II,   1|     Il pazzo suggerisce — il saggio espone.~ ~L'Astrologo (ripetendo
 3  II,   1|   quel che può per parere un saggio. Io li veggo già questi
 4  II,   2|    invecchia, ma chi diventa saggio? Non sei tu stato abbastanza
 5  II,   2|     sono guari diventato più saggio, da quanto mi sembra! Qui,
 6  II,   2|       Una Driade. Che tu sia saggio e prudente a casa tua, può
 7  II,   2|  fiducia in te; e tu che sei saggio, non scacciarci di qui!
 8  II,   3| acquistato con molti anni di saggio governo. Dacché riconosciuta
 9  II,   3|   ben fatto, insomma un uomo saggio come ben pochi se ne vedono
10  II,   4|      guerra! essa ripugna al saggio.~ ~Mefistofele. Guerra o
11  II,   4|      Guerra o pace! Gli è da saggio il trar profitto da ogni
12  II,   4|     perduto grazie al vostro saggio consiglio.~ ~Faust (all'
13  II,   5|  terra non è mai muta per il saggio. Perché vuol egli errare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License