Parte, Atto/Cap

 1  II,   1|  pastore: nulla che rammenti il principe, o le maniere della corte.~ ~
 2  II,   3|     espiare l'acerbo dolore del principe, i rovesci dei Greci sofferti
 3  II,   3|        perché è prerogativa del principe ritrovare al suo ritorno
 4  II,   3|        io lo vedo avanzarsi, il principe. Volgiti a lui, o regina!~ ~
 5  II,   3|     mendicante, e ricco come un principe.~ ~Che cosa ero io prima?
 6  II,   3|     Così noi cantiamo al nostro principe, e lo stimiamo assai più
 7  II,   3|  possiedono la riconoscenza del principe e ne dividono la gloria.~ ~
 8  II,   4| Generale in capo. Guarda, o mio principe, alla nostra destra. Un
 9  II,   4|           Al generale in capo.) Principe, tutto sta nelle tue mani.~ ~
10  II,   4|         di fare. Che un giovane principe felice di vivere sciupi
11  II,   4|     impero. (Al primo.) A te, o principe, noi siamo debitori della
12  II,   4| temporali si allontanano.)~ ~Il Principe della Chiesa (parlando con
13  II,   4|  prestato un facile orecchio al principe della menzogna, sia da te
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License