Parte, Atto/Cap

 1   I,   3|      potessi in sulle cime dei monti aggirarmi per entro la tua
 2   I,   4| ritraendo sull'ispide cime dei monti. Di lassù ci manda ancora,
 3   I,   4|        abbiamo per valli e per monti fatto a gara con la peste,
 4   I,   4|        dei pini che coronano i monti: e la grua, trasvolando
 5   I,  16|    Giacersi a notte oscura sui monti, alla rugiada ed al vento;
 6   I,  23|      Ve' come i vertici~ ~ De' monti girano,~ ~ Come traballano,~ ~
 7  II,   1|        porte delle rocce e dei monti. Febo ha già ripreso la
 8  II,   1|        accorrono dall'alto dei monti, dal folto dei boschi, per
 9  II,   1|        camosci sulle vette dei monti, il satiro si diletta a
10  II,   2|       sino ai primi dirupi dei monti sulla cui cima sorge Farsaglia
11  II,   2| torrenti, che cosa sarebbero i monti, le pianure ed il mondo?
12  II,   4|  campane echeggia attraverso i monti e la valle, ed il suono
13  II,   5|      qua e  sulle alture dei monti~ ~e ricoverati nei crepacci
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License