Parte, Atto/Cap

 1  II,   1| trasportare di  quella enorme massa di carne. Non si sa se era
 2  II,   1|    stesso trasformandosi in una massa schifosa! — Oh! prodigio! —
 3  II,   1|  schifosa! — Oh! prodigio! — La massa diventa uovo, l'ovo si gonfia,
 4  II,   1|    senza codesto.~ ~Le Donne in massa. Vile fantoccio! Che lo
 5  II,   1|        di monili sfarzosi! Qual massa d'oro! Potrebbe struggersi
 6  II,   1|    selvaggio. Genia imbellente, massa di lustrini! bruti, brutali
 7  II,   1|     bastevoli per una sì enorme massa di granito, giacché due
 8  II,   2|        al fornello.) Riesce. La massa si agita sempre più rilucente,
 9  II,   2|         Si guarda intorno.) Una massa di pietra nera, muffita,
10  II,   4|        svanita.~ ~Già l'informe massa si raccoglie a guisa di
11  II,   4|        molto tardi.~ ~Faust. La massa delle montagne resta per
12  II,   4| abbandonati. Ecco, il nemico in massa si avvicina sempre più;
13  II,   4|    arido e nudo, si riversò una massa d'acqua abbondante e viva.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License