Parte, Atto/Cap

 1   I,   1|      squisitezze, ma hanno pur letto tanto che è uno spavento.
 2   I,   1|      parecchi hanno pur dianzi letto la gazzetta. Tutti tirano
 3   I,  10| seggiolone di cuojo a canto al letto.) O, accogli me pure! tu
 4   I,  10|     qui! (alza una cortina del letto). Che soave tremito mi assale!
 5   I,  12|       Antonio. Ivi è il freddo letto nel quale egli dorme per
 6   I,  12|      gli sono stato accanto al letto; ch'io non dirò che fosse
 7   I,  14|     piccina era accanto al mio letto, di modo ch'ella non poteva
 8   I,  20|   camera, ed io già sedeva sul letto travagliata da' miei gran
 9  II,   1|        la materassa del nostro letto, ed il pane che ci si ammannisce
10  II,   2|       si scorge Faust sopra un letto di epoca antica.~ ~ ~ ~Riposa
11  II,   2|  vedere Faust disteso sopra un letto.)~ ~Homunculus (stupefatto).
12  II,   2|        ritira spumando dal suo letto, la terra freme, l'acqua
13  II,   4|    farebbe bene per me, il mio letto è spesso assai male provveduto.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License