Parte, Atto/Cap

 1   I,   1| affetti, delle passioni; ma — date retta — vuoi esservi anche
 2   I,   1|  quello che importa è vedere: date pascolo agli occhi, e quando
 3   I,   2|    errare mal ferme nel vano, date norma con pensieri sempre
 4   I,   4|         Qualche aita, deh, mi date;~ ~ Deh, non dite: Non ho
 5   I,   6|   ogni modo anche in teologia date ascolto a un sol maestro,
 6   I,   7|        Zitti, zitti, signori! date retta a me, eppoi dite s'
 7   I,   7|       molto rara...~ ~Frosch. Date ascolto! una pulce! Avete
 8   I,   7| nostra cantina.~ ~Siebel. Eh, date pur qua, ch'io tolgo sopra
 9   I,   7|   tavola al posto di Frosch). Date qua un po' di cera per farne
10   I,  13|       e del mondo e dell'uomo date formali definizioni con
11   I,  21|        a Faust). Dottore, non date indietro. Animo! statemi
12  II,   2|   spiriti, e voi, in seguito, date loro un suono sensibile.
13  II,   4|   zoppicate tutti d'un piede: date qua, canaglia! ecco la parola
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License