Parte, Atto/Cap

 1   I,   6|        allora tu mi cingerai di catene; allora io inabisserò teco
 2   I,  26|     sente lo stridere delle sue catene e il fremito della paglia
 3   I,  26|  desterai i custodi. (Piglia le catene per iscioglierle.)~ ~Margherita (
 4   I,  26| iscioglierti dalle tue dolorose catene.~ ~Margherita (gittandosi
 5   I,  26|         Sbalza in piedi. Le sue catene cadono.) Dov'è? L'ho udito
 6  II,   1|       Qual pompa di diademi, di catene, di monili sfarzosi! Qual
 7  II,   1|     subito a comperare anelli e catene d'oro per la mia bella.~ ~
 8  II,   2|    ferro, — essi ribadiscono le catene. Per la nostra emancipazione
 9  II,   3|     avendo da fianco un uomo in catene). Invece di salutarti riverente
10  II,   3|       traggo dinanzi, carico di catene, questo servo indegno che
11  II,   4|        spezzasti quelle ardenti catene. — II fatto accadde a Roma.
12  II,   5|        mi tira!~ ~ O folgori, o catene, o lance, o strali~ ~ Me
13  II,   5|      dei sensi e oppresso dalle catene della terra! Oh Signore,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License