Parte, Atto/Cap

 1  II,   1|            in sua compagnia! Io so benissimo ciò che non è noto a tutti
 2  II,   1| Mefistofele (standolo a guardare). Benissimo! il tripode allora ti si
 3  II,   1|          Non ci mancherebbe altro! Benissimo!~ ~Una giovane dama (entusiasmata).
 4  II,   2|            nord. Costì io mi trovo benissimo al pari di laggiù.~ ~Homunculus.
 5  II,   2|           La Sfinge. Ciò può darsi benissimo! Hai tu alcuna conoscenza
 6  II,   2|           con splendore, ed io sto benissimo in questo buon luogo e mi
 7  II,   2|      simile genia; ma ora ti trovi benissimo qui.~ ~È naturale, quando
 8  II,   2|            si avanzano.~ ~Chirone. Benissimo! Vorrei solo che aprisse
 9  II,   2|        baja!~ ~Le Sirene. Sappiamo benissimo, che nella marina, i pesci
10  II,   3|           quelle spoglie, dice:)~ ~Benissimo! Ho almeno guadagnato questo.
11  II,   4|      Allorché Dio, il Signoreso benissimo il perché — ci scacciò dalle
12  II,   4|    Habebald. Onestà! la conosciamo benissimo; essa si chiama contribuzione.
13  II,   5|        soffoca. Essi si voltano... Benissimo! Si trattenga chi può...
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License