Parte, Atto/Cap

 1   I,   6| temerari, o ne adagia per pigre voluttà su morbidi letti! Maladetto
 2   I,   6|         la vertigine; voglio le voluttà che generano tormento; l'
 3   I,  14|    amore; inebbriarsi delle sue voluttà; e durare in eterna beatitudine!
 4  II,   1|    felicità, della pace e della voluttà del riposo che arreca al
 5  II,   1|      cominci ad avvilupparmi di voluttà, e ridesti e ravvivi in
 6  II,   1|        fra lacci di dolore e di voluttà, e ci costringe ad abbassare
 7  II,   2|      festa è completa, la dolce voluttà è perfetta e serena!~ ~Nereo (
 8  II,   4|       che io rimpianga, suprema voluttà perchè ti prendi giuoco
 9  II,   5|      sarebbe per me una suprema voluttà. (Pausa.)~ ~Un uomo! Ah!
10  II,   5|            Mefistofele. Nessuna voluttà lo sazia, nessuna felicità
11  II,   5|        e perfetti, o angioli di voluttà! Vorrei solo vedervi prendere
12  II,   5|    seducente invito della soave voluttà; l'umano desiderio corre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License