Parte, Atto/Cap

 1   I,   6| vedere da tutt'uomo: ma a noi tocca di usare miglior senno prima
 2   I,   9|      che il vostro affanno mi tocca nell'animo e che ho buon
 3   I,  14|       e brutta? Ma che non mi tocca fare in casa? E mia madre,
 4   I,  18|     si vede che niuna cosa lo tocca nel mondo. Egli porta scritto
 5  II,   1|      pure laggiù, vien qua, — tocca, trinca, e la è finita.~ ~
 6  II,   1|   verso il giovanetto... e lo tocca! O sventura, sventura per
 7  II,   3|  ultima parola.~ ~La Forcide. Tocca a te di pronunziarla, proferisci
 8  II,   3| secondo, al terzo salto, egli tocca il cielo della grotta. Sua
 9  II,   3|   verso le regioni dell'aria. Tocca il suolo solo colla punta
10  II,   5|  vicino ed a noi poveretti ci tocca sottometterci.~ ~Filemone.
11  II,   5|  camminare più presto? oppure tocca forse a lui di fermarsi?
12  II,   5| salendo rapide le ali; appena tocca col piede il sacro limitare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License