Parte, Atto/Cap

 1   I,   2|        svezzato dal ridere. Di Soli e di Mondi non so che me
 2   I,   5|    fiammelle,~ ~ Ardon benigni Soli;~ ~ E il bello eterio coro~ ~
 3   I,  23|     dello spasso ne piace star soli.~ ~Mefistofele. Eh via,
 4  II,   1|        spiriti; vi vanno da sé soli.~ ~ ~ ~
 5  II,   2|     tanto. Molte lune e alcuni soli furono sufficienti per procacciarvi
 6  II,   2|      Nereidi ed i Tritoni. Tre soli ci seguirono, il quarto
 7  II,   3|     gioja ed il dolore possono soli farvi ridere e piangere
 8  II,   3|     vivi splendori dai quali i soli dei non sono acciecati!~ ~
 9  II,   3|    virtù; e così essi rimasero soli.~ ~Il Coro. Tu parli come
10  II,   3| campagna.~ ~Euforione. Per voi soli mi trattengo (fuggendo in
11  II,   4|   appena compresi e tuttavia i soli che io ricordo e che irradiino
12  II,   4|       d'acque; gli occhi umani soli possono essere ingannati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License