Parte, Atto/Cap

 1   I,   5|         mal può accordarsi con la santa intonazione che ora mi comprende
 2   I,   7|    bilancia, e balzi l'uomo su la santa sede.~ ~Frosch(canta).~ ~
 3   I,  13|     viaggio prima.~ ~Mefistofele. Santa simplicitas! Nulla è da
 4  II,   1|      riaprendogli le pupille alla santa luce del giorno.~ ~Coro (
 5  II,   1|         terra.~ ~L'Araldo. Che la santa sferza ti flagelli, malvagio
 6  II,   2|        sua luce e ci bagna di una santa rugiada. Laggiù la vita
 7  II,   3|           O diva arte de' vati! o santa! o degna~ ~ D'aver seggio
 8  II,   4|       terribile castigo, e la sua santa folgore annienterebbe il
 9  II,   4| convertito destinandolo a qualche santa opera. Aggiungivi per dote
10  II,   5|           ferventi preghiere alla santa custodia del Dio antico.~ ~ ~ ~
11  II,   5|      purità! Vergine immacolata e santa, tu puoi lasciare senza
12  II,   5|      pietosi e divini occhi, a me santa e beata in quel giorno,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License