Parte, Atto/Cap

 1   I,   4|   rendendone grazie, bevo alla salute di tutti. (Il popolo gli
 2   I,   4|     soccorso da alto.~ ~Tutti. Salute all'uomo provato! Possa
 3   I,   8|       e queste stregherie. Che salute puoi tu promettermi fra
 4  II,   1|       intorpidite ritrovino la salute nella calma di questo sonno
 5  II,   1| Astrologo.~ ~ ~ ~L'Imperatore. Salute a' miei cari e fedeli vassalli,
 6  II,   1|       ci promettono felicità e salute. Ma, ditemi, come mai noi
 7  II,   1|    Onore adunque a chi spetta! salute a colui che qui ci adduce.~ ~
 8  II,   2|    onore, gloria, vita lunga e salute, e fors'anche scienza e
 9  II,   2|  profondi misteri, che reca la salute all'ammalato, sollievo al
10  II,   2|     Chirone. Non trascurare la salute della nobile sorgente! Scendi
11  II,   5|    chiedono umilmente grazia e salute.~ ~Regina di purità! Vergine
12  II,   5|      viene solo la grazia e la salute, la virtù che meglio ci
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License