Parte, Atto/Cap

 1   I,   8| gesticolazione, portano con altissime grida una corona a Mefistofele).~ ~
 2   I,  21|         subito tintinnire di tazze, e grida di allegrezze. Egli ha ragione:
 3   I,  23|              all'insù).~ ~ Laggiù chi grida tra l'orride scese?~ ~Voce (
 4  II,   1|               udire. Da ogni parte si grida che è l'imperatore che soffre
 5  II,   2|                Chi può ridire le loro grida, le follie, le contese! —
 6  II,   2|             docili.~ ~La Gru d'Ibico. Grida omicida e gemiti di morte —
 7  II,   3|           moine di un pazzo amore, le grida festevoli, gli slanci di
 8  II,   3|           della grotta. Sua madre gli grida con sollecitudine: "Salta
 9  II,   3|                Quale accidente! quali grida!~ ~(Il Coro. Le giovinette
10  II,   5|         sacrifizi; tanto e così forti grida angosciose si udivano. L'
11  II,   5|           accenti scendono dall'alto! grida e gemiti giungono troppo
12  II,   5|      Mefistofele. To', quali stridule grida e quali voci di mal agurio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License