Parte, Atto/Cap

 1   I,   4|      il mio lamento;~ ~ Chi sa dar con larga mano,~ ~ Prova
 2   I,   4|      quello schiamazzare, quel dar ne' birilli, mi squarciano
 3   I,   4|        Wagner. Come potete voi dar luogo a simili affanni?
 4   I,   7|       a chi lo fora~ ~ Ben può dar vino ancora.~ ~ Molto può
 5   I,  11|      Mefistofele. Io mi vorrei dar subito al diavolo se non
 6  II,   1| saresti già capace di far loro dar volta al cervello; sei stato
 7  II,   1|       parte). Non so più a chi dar retta. (Al paggio). Non
 8  II,   2|      prudentissimo, destro nel dar consigli, distinguevasi
 9  II,   2|       A che cosa ci servirebbe dar più a lungo ascolto ai tuoi
10  II,   2|          Le Sirene. Un dio può dar la baja ad un altro dio.
11  II,   4|      castello de' tuoi avi, il dar ordine alla cerimonia. Dinanzi
12  II,   4|         solo). S'io continuo a dar retta a costui, sarò costretto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License