Parte, Atto/Cap

 1   I,   3|       da me: non più presumo di conoscere alcuna cosa di vero; non
 2   I,   3|         che gli uomini chiamano conoscere. Chi osa dir pane al pane?
 3   I,   4|        ed oh, non imparar mai a conoscere l'altro! Misero, due anime
 4   I,   6|     anche uno scritto? Hai tu a conoscere ora l'uomo e il valore della
 5   I,   6|    debita riverenza per udire e conoscere un uomo del quale è sparsa
 6   I,   6| riuscito tesserandolo. Chi vuol conoscere e descrivere alcuna cosa
 7   I,   8|         tu più occhi in capo da conoscere la penna del gallo? Ho io
 8   I,  16|      dei viventi, e m'insegni a conoscere i miei fratelli per entro
 9  II,   2|       da loro; essi devono però conoscere l'essere terrestre, ed io
10  II,   2|       l'occhio ond'io cerchi di conoscere il temerario che viene sì
11  II,   4|        incaricheranno di fargli conoscere l'importanza di un istante.
12  II,   5|        amanti! ora mi è dato di conoscere il martirio che vi strazia;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License