Parte, Atto/Cap

 1   I,   5|   stuolo genïale~ ~ Segue de' bei diletti,~ ~ Che sì dolci
 2   I,   6|       alquanto lo spirito ne' bei  delle feste la state.~ ~
 3   I,   9|    fallo. Io conosco parecchi bei ripostigli, e molti tesori
 4   I,  10|       l'arena descrivi questi bei fregi sul pavimento. Non
 5   I,  11|    nemico di Dio chi fa di sì bei regali. La madre mandò per
 6   I,  21|    dell'occhio, ed è pieno di bei talleri del leone.~ ~Faust.
 7   I,  23|   testa.~ ~I Goffi.~ ~ Oimè i bei desinari, oimè le gaje~ ~
 8  II,   1| preziosi. È quanto accadde ai bei tempi della potente Roma,
 9  II,   2|        facciam tesoro;~ ~ Tra bei diletti — quanti ne foro~ ~
10  II,   3| riavutasi, ella rammentasse i bei giorni dell'età primitiva.~ ~
11  II,   3|   dirsi, di cenere. Ma questi bei giovinetti si avanzano;
12  II,   5|       Per che si destano~ ~ I bei desir;~ ~ Il vago calice~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License