Parte, Atto/Cap

 1   I,   4|   ardente, quand'egli mise un termine al contagio. Voi pure, tutto
 2   I,   6|      appunto che tu sempre il termine de' miei smoderati desideri.
 3   I,   6| Mefistofele. Né a voi è posto termine alcuno. Piacciavi assaporare
 4   I,  12|       pane; e pane a rigor di termine, né mai ho potuto mangiarmi
 5   I,  14|     in lontananza quel triste termine.~ ~Marta. Però, mio degno
 6   I,  14|        tant'era ridotta a mal termine; e non si riebbe che passo
 7   I,  24|      dei gangheri. Quest'è il termine dove il senno degli uomini
 8  II,   3|       cospetto; io sospiro il termine dei miei errori, e non desidero
 9  II,   4|     malmenati e ridotti a mal termine. E in tutti cresceva a gara
10  II,   5|      vostra campana posero un termine alla mia crudele sciagura.
11  II,   5|       ch'essa non avrebbe più termine. Intendo per sorriso quell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License