Parte, Atto/Cap

 1   I,  18|   stanotte. Ma mia madre ha il sonnosottile; e s'ella ci
 2   I,  18|       in un placido e profondo sonno.~ ~Margherita. Che non farei
 3  II,   1|   affranto, inquieto, avido di sonno.~ ~ ~ ~crepuscolo.~ ~Ronda
 4  II,   1|   salute nella calma di questo sonno in braccio al quale s'avvia
 5  II,   1|        avvinto che a mezzo; il sonno è una fragile scorza. Gettala,
 6  II,   1| etichetta.~ ~La Dama. Un dolce sonno s'impadronisce di quella
 7  II,   3|  meditazione piuttosto che del sonno. La mia voce sovrana l'invita
 8  II,   3|    vostre trecce, scacciate il sonno dai vostri occhi, non li
 9  II,   5|  riposare mio marito; un lungo sonno porge al vegliardo l'attività
10  II,   5|   schiavitù, la libertà, breve sonno, amaro risveglio; così scorre
11  II,   5|   aprile;~ ~ Chiuse a beato~ ~ Sonno ha le ciglia!~ ~ Di sparse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License