Parte, Atto/Cap

 1   I,   4|         squarciano fieramente gli orecchi. Costoro tempestano come
 2   I,   6|           canzone che introna gli orecchi di tutti i mortali, stridevolmente
 3   I,  12|     catenella, poi le perle negli orecchi, e via via. Quella buona
 4   I,  16|          Non si vogliano ai casti orecchi nominare quelle cose di
 5   I,  18|  Mefistofele. Ho teso un poco gli orecchi, e ho udito ad un di presso
 6   I,  21|   avviluppa intorno al capo e gli orecchi il velo della notte, anzi
 7  II,   1|         gli occhi e stordisce gli orecchi, poiché il meraviglioso
 8  II,   1| disinvoltura sulla fronte e sugli orecchi. Essa lo eguaglia ai pazzi,
 9  II,   1|          le bocche susurrano agli orecchi? O notte eternamente terribile,
10  II,   2|         potuto giungere ai vostri orecchi! Voi altri non conoscete
11  II,   3|        desti.~ ~ Ne rintronan gli orecchi, e alfin da' suoi~ ~ Misteriosi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License