Parte, Atto/Cap

 1   I,   1|      moltitudine delle esistenze muove discorde in qua e , e
 2   I,   4| trasvolando su piagge e su mari, muove desiderosa verso il sito
 3   I,   4|        Faust. Osservi tu come ei muove in larghe giravolte a chiocciola,
 4   I,   5|          alla benefica virtù che muove e governa tutte le cose,
 5   I,  13|      Questo gira i cieli; questo muove la mente, questo il cuore.
 6   I,  22|         che vien crescendo, e si muove pur ora? Ahi, fieri presentimenti!
 7  II,   1|     corna, e d'una tromba che si muove come fanno i serpenti. È
 8  II,   1|     languisce. Tutta la corte si muove, e sfila lungo i viali e
 9  II,   1|     contorni e si confonde; egli muove colla sua chiave verso il
10  II,   2|          posto, che  dietro si muove un ospite da me ben conosciuto;
11  II,   5|          eppure ciò s'agita e si muove come se fosse qualche cosa.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License