Parte, Atto/Cap

 1   I,   4| cime dei monti. Di lassù ci manda ancora, nella sua fuga,
 2   I,   4|  egli insegna soccorrere, e manda il soccorso. (Egli passa
 3   I,   7|   Oh romore!~ ~ Disse. Egli manda un vento~ ~ Come se avesse
 4   I,  12|    Suo marito è morto, e le manda i suoi saluti.~ ~Marta.
 5   I,  23|      bada al bordone~ ~ Che manda fuor dal naso rincagnato.~ ~
 6  II,   2|    corda del campanello che manda un suono acuto e stridente;
 7  II,   2|      Egli è qui vicino. Ora manda il tuo vivo chiarore, egli
 8  II,   2|  candide come la luce. Pafo manda qui lo sciame dei suoi augelli
 9  II,   3|    ma il suolo reagendo, lo manda all'aria in modo che al
10  II,   5|  farmi animo, la campanella manda un suono ed io sono subito
11  II,   5|     loro nuova abitazione. (Manda un fischio forte ed acuto.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License