Parte, Atto/Cap

 1   I,   1| moltitudine, da che in ultimo ella vive e lascia vivere. Le travi
 2   I,   1|           da stimarsi nulla perché vive oggi. Chi sa gradevolmente
 3   I,   2|           coll'universo che sempre vive e rinnova, e alle cose che
 4   I,   3|        cherubini; ed entrato nelle vive correnti che alimentano
 5  II,   1|        pura, e scevro di pensieri, vive davvero, e può credersi
 6  II,   3|          spirito in preda alle più vive angustie, se la sia figurata,
 7  II,   4|             Vieni, osserviamo; chi vive deve sperare. Se lo cavassimo
 8  II,   4|            alle nostre energiche e vive insinuazioni. Il vostro
 9  II,   5|      vedevano serpeggiare qua e  vive fiammelle e l'indomani ecco
10  II,   5|            di bitume e di zolfo! o vive fiaccole il cui grosso collo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License