Parte, Atto/Cap

 1   I,   1|   qualche barlume di vero, e ne riesce, senza alcun fallo, un cordiale
 2   I,   2|       alta sua origine, e se ti riesce di avvilupparlo, volgilo
 3   I,   8|         anzi un simil ragionare riesce gustosissimo.~ (Alle bestie.)
 4  II,   1|        un senso ambiguo che non riesce a persuadermi.~ ~Mormorii.
 5  II,   1|    spappola! E ciò malgrado non riesce a dargli che una forma ignobile.
 6  II,   2| Volgendosi ancora al fornello.) Riesce. La massa si agita sempre
 7  II,   3|  Corifea. Oh! come la bruttezza riesce orribile vicino alla beltà!~ ~
 8  II,   3|         Oh! come la sciocchezza riesce sciocca vicino alla ragione!~ ~(
 9  II,   3|     idioma dei nostri popoli ti riesce già tanto gradito, oh allora
10  II,   4|         di ogni cosa, benvenuto riesce l'uomo di cuore, che spontaneo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License