Parte, Atto/Cap

 1   I,   1|         dell'uomo rivelatasi nei poeti.~ ~Il Faceto. E usatele
 2   I,   1|          poiché volete pur dirvi poeti, vi è d'uopo avere la poesia
 3   I,  23|         sfratto ai diavoli ed ai poeti.~ ~Mefistofele. Egli va
 4  II,   1|     finita.~ ~L'Araldo (annunzia poeti d'ogni specie: naturalisti,
 5  II,   1|   nessuno vorrebbe sentire.~ ~(I poeti della notte e delle tombe
 6  II,   2| immaginazione di quei miserabili poeti... che non la finiscono
 7  II,   2|        che crearono il mondo dei poeti.~ ~Chirone. Non ne parliamo.
 8  II,   2|         schifosi, il popolo ed i poeti insipidi; la mascherata
 9  II,   3|    abbastanza per consacrare dei poeti, e per eccitare la gara
10  II,   4|   Mefistofele. Eppure vi saranno poeti per annunziare ai posteri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License