Parte, Atto/Cap

 1   I,   6|      che sa porre le mani sull'occasione, né tardi piange la sua
 2   I,   9|  quindici  sol per ispiare l'occasione.~ ~Faust. S'io avessi sole
 3   I,  12|     godremo. Si offrirà poi un'occasione; verrà una festa; e a passo
 4   I,  23|    modo; non lascino fuggire l'occasione. Veggano, veggano che fiore
 5  II,   1| intorno al suo capo, una bella occasione per fare onore al vostro
 6  II,   2|        porta laterale). Ecco l'occasione di far mostra del tuo talento.~ ~
 7  II,   3|    capelli cresputi, secondo l'occasione che si presenta, esse concedono
 8  II,   4|       momento propizio. Ecco l'occasione, o Faust; or sappi afferrarla.~ ~
 9  II,   4|      lontano ancora, secondo l'occasione, sia per eredità, acquisto
10  II,   5|      caccia notte e giorno e l'occasione che passa non lo trova mai
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License