Parte, Atto/Cap

 1   I,   3|        apparecchio a solcare l'etere immenso, a levarmi per incognite
 2   I,   5|  increato,~ ~ Il diffuso per l'etere,~ ~ Quel che spietatamente~ ~
 3  II,   1|     uni accanto degli altri; l'etere è tutto soffuso di splendori
 4  II,   1| rimbombi al suo tocco! e tu, o etere infinito, riempiti di un
 5  II,   2|  splendido e puro azzurro dell'etere, se non le avessi spinte
 6  II,   3|        giubilo le sue ali nell'etere inondato dal sole.~ ~Egli
 7  II,   4|    imagine è frastagliata dall'etere.~ ~L'Imperatore. Eppure,
 8  II,   5|        inspira;~ ~ Azzurro è l'etere:~ ~ Alfin respira~ ~ L'alma
 9  II,   5|   viaggio~ ~ Ricominciam per l'etere sereno!~ ~Pater Seraphicus (
10  II,   5|     essa è colei che vaga nell'etere; essa è colei che apprende
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License