Parte, Atto/Cap

 1   I,  23|  montagna.~ ~Faust. Che strano chiarore si accende colaggiù alle
 2  II,   1|     degli abissi; e ad un tale chiarore scorgerai le Madri: le une
 3  II,   2| tollerarsi più a lungo. Già il chiarore caccia le tenebre dalla
 4  II,   2|    lungo i cespugli trapela un chiarore la cui scintilla tremola.
 5  II,   2|      in quell'antro laggiù, al chiarore di una debole luce, qual
 6  II,   2|  vicino. Ora manda il tuo vivo chiarore, egli è curioso come un
 7  II,   2|       loro jattanza! Al vitale chiarore del Sole divino le opere
 8  II,   2|    tremola spandendo un sereno chiarore. I corpi s'infuocano attraverso
 9  II,   5|        flutti furiosi? Il vivo chiarore del vostro faro, l'armonioso
10  II,   5|        i loro raggi ed il loro chiarore. Il fuoco diminuisce; un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License