Parte, Atto/Cap

 1   I,   4|      pascoli. Lieti ti danno ascolto perché sempre apparecchiati
 2   I,   6|  modo anche in teologia date ascolto a un sol maestro, e giurate
 3   I,   7| molto rara...~ ~Frosch. Date ascolto! una pulce! Avete voi ben
 4  II,   1|  maschere arrostisce. Ma che ascolto? Quale novella le bocche
 5  II,   1|       Faust. Parla, parla, t'ascolto.~ ~Mefistofele. È un alto
 6  II,   2|     alla riva~ ~ Ben tesa in ascolto — l'orecchia ponete.~ ~
 7  II,   2|     uomo che non può prestar ascolto alle lodi, le sfugge con
 8  II,   2|   servirebbe dar più a lungo ascolto ai tuoi detti, noi nate
 9  II,   3| grotta; il Coro tutto sta in ascolto, e mostrasi tantosto sommamente
10  II,   4|   superiore.~ ~L'Imperatore. Ascolto e voglio crederti; ma dimmi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License